ITINERARIO: Milano – Doha – Bali (Sanur)
DATE: 10-11 luglio 2019
Scritto da Lele
Finalmente è arrivato il giorno della partenza!! Sarà che è stato un anno un po’ pesante, sarà che abbiamo pianificato la vacanza tra dicembre e gennaio ma quest’anno non vedevo proprio l’ora che iniziassero le vacanze.
Ci aspetta un lungo viaggio: treno da Fraunfeld al Zurich Flughafen alle 14:48, volo Zurigo-Doha alle 18, 2 ore di stop a Doha e ripartenza per Denpasar, con arrivo alle 17.30 ora di Bali, in tutto quasi un giorno intero di viaggio!
Per fortuna il volo va abbastanza bene, tra tv, pause pipì, mangiare e pisolini più o meno lunghi, le ore passano in fretta (solo Sara fatica a dormire perché Beatrice le sta addosso tutto il tempo e si agita parecchio nel sonno).
Arrivati a Denpasar impieghiamo quasi 2 ore per ritirare i bagagli e quando usciamo dall’aeroporto è già buio! La prima esperienza di guida per le strade balinesi non è proprio positivissima, un po’ perché, come in Giappone, qui guidano al contrario (con il volante a destra) un po’ perché ci sono motorini che sbucano da tutte le parti e le precedenze non sanno cosa siano…comunque per fortuna il nostro autista si districa bene in mezzo al traffico e in poco più di mezz’ora arriviamo in hotel. Dopo una rapida cena a base di pizza e nachos tutti a nanna!
ITINERARIO: Bali (Sanur)
DATE: 12-13 luglio 2019
Scritto da Lele
Per riprenderci dalle fatiche del viaggio, trascorriamo due giorni al mare a Sanur. La prima mattina andiamo in spiaggia a prendere un po’ di sole e fare un primo bagno; il mare però si è parecchio ritirato e fino alla barriera corallina l’acqua è praticamente una pozza, arriva a malapena ai polpacci…le bambine non potendo nuotare si annoiano e chiedono di andare in piscina. dopo un veloce bagnetto, facciamo una passeggiata in centro e pranziamo al “Little Bird”, un warung con ottimo cibo a buon prezzo. Trascorriamo il pomeriggio in piscina e la sera torniamo in centro per cenare al mercatino di Pasar Sindu. Purtroppo io non sto tanto bene e le bambine sono stanche, quindi non ci godiamo la serata. Il giorno successivo stiamo ancora in piscina e per pranzo ci concediamo una pizza in un ristorante italiano, “Roma da Alessandro”, non proprio il massimo del gusto ma per essere in Indonesia non ci possiamo lamentare. Ultimo pomeriggio di relax in piscina e poi cena dal McDonald per far contente le bambine. Ora nanna che domani ci aspetta il nostro primo tour dei templi con relativo trasferimento a Ubud.