USA 2008 – giorno 10

ITINERARIO: Bryce Canyon
DATA: 03 Agosto 2008
Scritto da Lele
Questa mattina alzarsi è stata veramente dura: dopo i fasti del Bellagio dormire in un motel a bordo strada non è proprio il massimo, però ne è valsa la pena perché oggi siamo andati a visitare il Bryce Canyon che, almeno per il momento, è il migliore parco che abbiamo visto (tanto che Sara ha deciso di comprare qui la cartolina da spedire a casa nostra!).
Lo spettacolo che madre natura ci regala è veramente impressionante e sbalorditivo: degli immensi anfiteatri scavati nella roccia dal vento e formati da pinnacoli di rocce multicolore che sfumano dal rosso accesso al rosa e al bianco!
Con la navetta gratuita messa a disposizione dal parco siamo andati a Sunset Point e, dopo le foto di rito, ci siamo incamminati per il ripido e irto Navajo Loop Trail grazie al quale siamo riusciti ad ammirare più da vicino questo splendido paesaggio, camminando attraverso stretti sentieri e tra gli “Hoodoos” (camini delle fate) che sono appunto questi pilastri di roccia. La passeggiata è proseguita per il Queens Garden (così chiamato perché vi è uno sperone di roccia a forma di regina) fino ad arrivare al Sunrise Point (altro punto panoramico). Una volta ripresa la macchina siamo andati ad ammirare il paesaggio dagli altri punti panoramici: Inspiration e Bryce Point (che guardano sulla stessa vallata ma da lati differenti), Natural Bridge (dove c’è il secondo arco di roccia più grande del mondo) e Rainbow Point.
Un parco imperdibile per tutti quelli che passano da queste parti 🙂

You may also like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *