Alassio 2022

Dopo 12 giorni itineranti a vedere castelli, avevamo bisogno di riposare un po’ e perciò volevamo mare, spiaggia di sabbia, un po’ di vita serale e buon cibo. Arrivando dalla Francia dove abbiamo macinato più di 2500km e non volendo farne troppi altri la scelta è ricaduta sulla Liguria e in particolare su Alassio. Diciamo che inizialmente ero molto scettica perché per me la Liguria è piuttosto cara ed essendo al nord pensavo il mare fosse freddo, ma dovevamo trovare un compromesso e nonostante i prezzi abbastanza alti di appartamenti e spiaggia, devo ammettere che ci siamo trovati davvero bene. Alassio è stata una piacevole scoperta: spiaggia bella, anche se un po’ corta (solo 5 o 7 file di ombrelloni), mare caldo e pulito, la giusta vita per la sera tra negozietti/giostrine e ristoranti. Alassio è quindi promossa e potrei anche consigliarla ad altri!

DURATA DEL VIAGGIO: 9 giorni

COMPONENTI: 2 adulti e 3 bimbe (5, 9 e 11 anni)

PERIODO: luglio 2022

DOVE DORMIRE:

Abbiamo affittato tramite Booking un appartamento (RE SOLE – appartamento mercurio) al primo piano molto spazioso con 2 camere, 2 bagni e una zona giorno molto grande (non abbiamo mai richiuso il divano letto e non avevamo problemi di spazio). Se proprio devo trovare un contro all’appartamento era il balcone piccolo, non si poteva mangiare fuori, ma era più che sufficiente per stendere tutte le lavatrici che ho fatto. 😉

Ottima anche la possibilità di avere un parcheggio direttamente all’appartamento o a circa 1km dalla struttura dove mettere la macchina, perché la situazione parcheggi ad Alassio è abbastanza complicata. Abbiamo lasciato la macchina il primo giorno e l’abbiamo ripresa solo per tornare a casa. 🙂

SPIAGGIA:

Noi ci siamo trovati molto bene al lido “Bagni Ponente” gestito dall’Hotel Ristorante Danio. Staff sempre disponibile e simpatico, spiaggia pulita e ottimo bar.

DOVE MANGIARE:

Per la colazione vi consigliamo il bar Pasticceria Oliva: ottime brioches e paste!

A pranzo siamo stati una volta al bar della spiaggia e ci siamo trovati bene. In altre due occasioni il marito è andato a prendere la focaccia da “Il fornetto”: davvero ottima!

Per cena abbiamo provato vari posti, anche se avevamo sempre il problema di trovare qualcosa per le bimbe che, purtroppo per noi, mangiano pochissimo pesce. Questi i posti che abbiamo provato e ci sono piaciuti (con i voti del marito):

  • Panama: noi adulti abbiamo provato il sushi, le bimbe hanno mangiato pizza e pastasciutta. Cibo buono ma servizio molto lento. (voto 7)
  • Sail Inn: buon pesce, posto piuttosto elegante (voto 7,5)
  • Il Barrante: qui siamo riusciti a prendere 5 cose diverse: fritto misto, trofie al pesto, tagliolini cacio e pepe, pizza e crocchette di pollo. Abbiamo mangiato sulla terrazza che da sul mare. Cibo e servizio buoni (voto 8)
  • Esca – laboratorio di mare: unico posto dove siamo tornati 2 volte talmente ci è piaciuto. Ottimi sia i piatti di pesce che il sushi e anche il fish&chips che hanno mangiato le bambine. (voto 9)

Dopo cena ovviamente ci concedevamo anche il gelato o la granita (giusto per non ingrassare…). Non possiamo che consigliare la Gelateria “A Cuvea” che aveva anche delle ottime granite siciliane con ampia scelta di gusti e la gelateria “Leccarie”.