USA 2018 – giorno 17

ITINERARIO: Tusayan – San Diego
DATA: 10 Agosto 2008
Scritto da Lele
Oggi giorno di viaggio: Tusayan – San Diego 560 miglia per un totale di 9,5h (pause comprese).
Dato che non abbiamo molto da raccontare abbiamo deciso di stilare la nostra personale classifica dei parchi (ne abbiamo visti ben 12):

1- Bryce Canyon: in assoluto il parco migliore, assolutamente da vedere!
2- Antelope Canyon: nonostante la piccola dimensione ed il costo (non fa parte dei parchi nazionali, quindi il pass non è valido) la sua assoluta particolarità lo rende un “must” del tuor dei parchi
3- Arches: queste rocce particolari vanno assolutamente viste anche perchè, data la loro fragilità, non si sa ancora quanto tempo resteranno in piedi (una è crollata la scorsa settimana!)
4- La scelta è troppo dura, quindi stabiliamo un exequo tra 4 parchi:
a. Sequoia e Kings Kanyon, ovviamente per le sue sequoie
b. Death Valley, per i suoi paesaggi unici e desolati
c. Canyon de Chilly, per le rovine degli indiani Anasazi nelle fessure delle montagne
d. Grand Canyon North Rim per la sua natura selvaggia ed i suoi splendidi paesaggi
8- Zion: anche qui la natura la fa da padrona ma è sufficiente il giro in autobus e un paio di brevi passeggiate per visitare tutti i punti di maggior interesse
9- Un altro exequo, Capitol Reef e Canyonlands: nulla da segnalare a parte un paio di archi; in mancanza di tempo possono essere esclusi dal percorso.
11- Monument Valley: questi grossi monoliti di pietra rossa a noi non hanno detto molto; in più non essendo un parco nazionale è necessario pagare l’ingresso. Probabilmente agli appassionati di film western il parco piacerà (specialmente ai fan di John Waine)
12- Grand Cayon South Rim: contrariamente al lato nord, questa parte del parco è molto più noiosa e sopravvalutata; sicuramente è meglio dedicare due giorni al lato nord (magari scendendo nel canyon) che non fare un giorno al nord e un giorno al sud. Unica nota positiva la Watch Tower che merita di essere vista.
13- Yosemite: troppo grande, troppo caotico, troppe aspettative: alla fine una vera delusione! Sinceramente non vale il viaggio in America, molti parchi meno blasonati mostravano paesaggi molto più spettacolari e particolari. Sarà che noi siamo abituati alle nostre montagne ma nn ci sembra che il parco mostri paesaggi troppo diversi dalle alpi e appennini italiani.

In conclusione se dovessimo rifare il viaggio escluderemmo la visita ad alcuni parchi per dedicare più giorni, e soprattutto forze fisiche, ai parchi per noi più interessanti.

You may also like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *